Home » Chiara Barbati
Titolo Categorie TM Progetto Data inizio Data fine Responsabile Coordinatori Personale interno coinvolto Autore Descrizione
From ancient Persia to contemporary Iran: a historical perspective Public Engagement,
Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità,
Inclusion through diversity
12/04/2023 12/04/2023
    Non definito
Chiara Barbati, Chiara Barbati

Intervento nell' ambito di un ciclo di seminari su "Inclusion through diversity" promosso dall' Università di Messina, dalla Rete Università per la Pace (RUniPace) e dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) aperto alla comunità.

Pietra paziente. Public Engagement,
Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità,
Attività singola 28/06/2022 28/06/2022
  • Chiara Barbati,
  • Chiara Barbati,
Chiara Barbati, Chiara Barbati

Presentazione del libro "Pietra paziente" di Sadeq Chubak, uno degli autori più importanti della letteratura persiana del Novecento. L´evento è organizzato assieme alla libreria Feltrinelli di Pisa e prevede gli interventi del traduttore, Giacomo Longhi, e della Casa editrice Ponte33 nella persona di Mario Vitalone.

La luce di Akbar. Il romanzo dell’impero Moghul di Navid Carucci. Conversazione con Chiara Barbati Public Engagement,
Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità,
Attività singola 03/10/2021 03/10/2021
  • Chiara Barbati,
  • Chiara Barbati,
Chiara Barbati, Chiara Barbati

Nell'ambito del Pisa Book Festival, domenica 3 ottobre 2021 alle ore 17:00 presso l'Auditorium del Museo delle Navi Antiche di Pisa si svolgerà la presentazione del libro "La luce di Akbar. Il romanzo dell'impero Moghul" di Navid Carucci (Edizioni La Lepre). Dialoga con l'autore la docente Chiara barbati (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa). 

https://www.pisabookfestival.com/programma-2021/

Categoria di attività di terza Missione: public engagement

Sull’amore e altre cose di Mostafa Mastur. Conversazione con Faezeh Mardani e Chiara Barbati. Public Engagement,
Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità,
Attività singola 01/10/2021 01/10/2021
  • Chiara Barbati,
  • Chiara Barbati,
Chiara Barbati, Chiara Barbati

Nell'ambito del Pisa Book Festival, venerdì 1 ottobre 2021 ore 17:00 presso l'Auditorium del Museo delle Navi Antiche di Pisa, si svolgerà la presentazione del libro "Sull'amore e altre cose" di Mostafa Mastur (Francesco Brioschi Editore). Parteciperà alla presentazione la docente Chiara Barbati (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Unipi) che intervisterà la traduttrice Faezeh Mardani, docente di Lingua e letteratura persiana moderna e contemporanea all' Università di Bologna.

https://www.pisabookfestival.com/programma-2021/

Categorian di attività di terza missione: Public engagement

Le vie della Seta per un futuro migliore? Attività singola 24/09/2021
  • Luisa Andriollo,
  • Chiara Barbati,
  • Chiara Ombretta Tommasi,
Chiara Ombretta Tommasi

Partecipazione all'iniziativa BRIGHT 2021 con stand espositivo

Le forme della città, tra luoghi costruiti e spazio immaginato. Seminario pisano sulla città nel Vicino e Medio Oriente antico Public Engagement,
Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità,
PRA 2020-2021 \'Città perdute\'
29/06/2021 29/06/2021
  • Anacleto D'agostino,
  • Anacleto D'agostino,
Anna Anguissola, Chiara Barbati, Filippo Battistoni, Maria Carmela Betro', Pier Giorgio Borbone, Maria Piera Candotti, Jesper Eidem, Margherita Facella, Maria Letizia Gualandi, Silvia Lischi, Daniele Mascitelli, Giovanni Mazzini, Alessandro Orengo, Rocco Palermo, Sara Pizzimenti, Giovanni Salmeri, Anacleto D'agostino

Il seminario sulla città nel Vicino e Medio Oriente antico è pensato come momento di confronto pubblico tra la comunità di studiosi orientalisti pisani e di divulgazione delle line di ricerca dei singoli partecipanti che contribuiscono a delineare le molte forme di città orientale e le percezioni che esse suscitano tra contemporeni e posteri. Forme e immagini della città antica in un incontro aperto a colleghi, studenti e a un più ampio pubblico con l'intento di stimolare discussione, interesse, curiosità.

L’ariete Public Engagement,
Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità,
Incontri letterari sull'Iran
07/04/2021 07/04/2021
  • Chiara Barbati,
  • Chiara Barbati,
Chiara Barbati Evento letterario con la partecipazione della casa editrice Ponte 33 e l´Oriental Book Club di Pisa. Interviene il traduttore Giacomo Longhi.
Ritornererai a Isfahan Incontri letterari sull'Iran
07/04/2021 07/04/2021
  • Chiara Barbati,
  • Chiara Barbati,
Chiara Barbati Evento letterario con la partecipazione della casa editrice Ponte 33 e l´Oriental Book Club di Pisa. Interviene il traduttore Giacomo Longhi.
Quell’angolino tranquillo a sinistra Incontri letterari sull'Iran
07/04/2021 07/04/2021
  • Chiara Barbati,
  • Chiara Barbati,
Chiara Barbati Evento letterario con la partecipazione della casa editrice Ponte 33 e dell´Oriental Book Club di Pisa. Interviene il traduttore Mario Vitalone.
Suvashun. Una storia persiana Public Engagement,
Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità,
Attività singola 10/06/2020 10/06/2020
  • Chiara Barbati,
  • Chiara Barbati,
Chiara Barbati La presentazione del romanzo "Suvashun. Una storia persiana" è un´occasione per parlare di donne, dell´Iran della seconda guerra mondiale e dei rapporti culturali tra l´Italia e l´Iran grazie alla partecipazione di Tiziana Buccico, giornalista ed ex Vice Presidente della Scuola Italiana "Pietro della Valle" di Tehran. In diretta streaming dalla Libreria Feltrinelli di Pisa, l´evento è organizzato da Chiara Barbati in collaborazione con l´Oriental Book Club di Pisa. Per visualizzare l´evento: pagina Faceook Studi Iranici Università di Pisa; pagina Facebook Oriental Book Club di Pisa; canale youtube.com (https://www.youtube.com/watch?v=WspLPNyQcQs)