Filippo Battistoni
Titolo | Categorie TM | Progetto | Data inizio | Data fine | Responsabile | Coordinatori | Personale interno coinvolto | Autore | Descrizione | Luogo | Numero partecipanti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
conferenza Liceo Marco Polo, Venezia |
Public Engagement, Lezioni divulgative erogate presso enti, associazioni e università per adulti, |
Attività singola | 24/05/2024 |
|
|
Filippo Battistoni | Presetazione di temi e problemi relativi allo studio del mondo antico alle classi terza liceo (ca. 100 studenti) |
Luogo: Venice, Venezia, Veneto, 30121-30176, Italy | 45.4371908 | 12.3345898§ | |||
Le forme della città, tra luoghi costruiti e spazio immaginato. Seminario pisano sulla città nel Vicino e Medio Oriente antico |
Public Engagement, Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità, |
PRA 2020-2021 \'Città perdute\' |
29/06/2021 | 29/06/2021 |
|
|
Anna Anguissola, Chiara Barbati, Filippo Battistoni, Maria Carmela Betro', Pier Giorgio Borbone, Maria Piera Candotti, Jesper Eidem, Margherita Facella, Maria Letizia Gualandi, Silvia Lischi, Daniele Mascitelli, Giovanni Mazzini, Alessandro Orengo, Rocco Palermo, Sara Pizzimenti, Giovanni Salmeri, | Anacleto D'agostino | Il seminario sulla città nel Vicino e Medio Oriente antico è pensato come momento di confronto pubblico tra la comunità di studiosi orientalisti pisani e di divulgazione delle line di ricerca dei singoli partecipanti che contribuiscono a delineare le molte forme di città orientale e le percezioni che esse suscitano tra contemporeni e posteri. Forme e immagini della città antica in un incontro aperto a colleghi, studenti e a un più ampio pubblico con l'intento di stimolare discussione, interesse, curiosità. |
Luogo: | 40 |
Meridiana eburnea di Pisa: intervista RAI |
Public Engagement, |
Attività singola | 06/05/2021 | 06/05/2021 |
|
|
Filippo Battistoni | In occasione della presentazione in un convegno internazionale (23.04.2021) di una meridiana d'avorio di epoca ellenistica rinvenuta a Pisa negli anni Ottanta ma solo di recente correttamente riconosciuta da E. Taccola, gli organizzatori e autori dello studio (F. Battistoni, E. Taccola, pubblicazione in JRA) sono stati intervistati per un servizio trasmesso dalla edizione regionale, e ripreso da quella nazionale, della RAI. |
Luogo: |