Home » La Resistenza in Toscana e Maremma nel 900 da una prospettiva di genere
Scheda pubblicata il 11 Aprile 2022

La Resistenza in Toscana e Maremma nel 900 da una prospettiva di genere

Riepilogo della scheda

Titolo

La Resistenza in Toscana e Maremma nel 900 da una prospettiva di genere

Descrizione

L’incontro dal titolo  La Resistenza in Toscana e Maremma nel 900 da una prospettiva di genere è parte di un programma intitolato “Maremma 900. Questioni di genere, miniera e Resistenza” articolato in 4 incontri tematici e dedicato alle questioni di genere e all’identità territoriale, sociale e culturale.

L’incontro proverà a portare avanti una riflessione ampia sul ruolo delle donne nella Resistenza, a partire da una visione estesa di Resistenza che include tanto le azioni convise di lotta quanto le tattiche quotidiane spesso invisibili, per lo più legate a dimensioni ordinarie apparentemente marginali che hanno funzionato un ruolo antagonista rispetto al potere e alla violenza della dittatura e della guerra.

 

Locandina

Categoria di attività di terza missione

    • Rapporto tra comunità accademica e soggetti esterni
      • Collaborazione del personale del Dipartimento ad associazioni/strutture con finalità di Terza Missione
      • Formazione continua
        • Attività di Formazione continua in relazione enti e istituzioni

        Responsabile/i

        Non definito.

        Coordinatore/i

        Non definito.

        Personale interno coinvolto

        Renata Pepicelli

        Soggetti coinvolti

        Non definito.

        Modalità di trasmissione

        In presenza

        Periodo di svolgimento

        Data di inizio: 16/04/2022
        Data di fine: Non definito.

        Progetto

        Attività puntuale

        URL Iniziativa

        Luoghi di svolgimento dell'evento

        Massa Marittima, Grosseto, Tuscany, 58024, Italy