Riepilogo della scheda
Titolo
Missione di ricerche archeologiche a Uşaklı Höyük 2023Descrizione
L’attività si inquadra tra le azioni che la Missione Archeologica Italiana in Anatolia Centrale sta mettendo in campo per riportare alla luce i resti dell’antico insediamento individuato sul sito di Uşaklı Höyük e ricostruirne lo sviluppo nel corso dei millenni. L’interesse verso il porgetto da parte delle autorità e comunità locali oltre che dal mondo accademico è motivato dall’importanza del livello di Tardo Bronzo (seconda metà del II mill. a.C.) che si distingue per qualità e quantità di ritrovamenti, rafforzando la proposta identificazione con la città santa ittita di Zippalanda, sede di un importante tempio del dio della tempesta.
La campagna di scavo e ricerche 2023 è dedicata all’estenzione delle indagini sul tempio ittita, la struttura circolare in pietra, la sequenza dell’età del Ferro sulla pendice sud-orientale del monticolo, e la’apertura di tre nuove aree sulla città bassa.
Categoria di attività di terza missione
- Job Placement e promozione dell’imprenditorialità
- Attività correlata ai tirocini curriculari ed extracurriculari (attivazione tirocini e presentazione di opportunità di tirocinio da parte di soggetti pubblici e privati)
- Rapporto tra comunità accademica e soggetti esterni
- Presentazione di attività del Dipartimento
- Contratto conto-terzi e convenzioni con soggetti esterni
- Collaborazione del personale del Dipartimento ad associazioni/strutture con finalità di Terza Missione
- Produzione e gestione dei beni culturali
- Scavo archeologico e ricognizione
- Attività legata allo scavo archeologico (open day, conferenza, attività laboratoriale, sito web e profilo social)
- Attività svolta in collaborazione con struttura museale esterna
- Formazione continua
- Attività di Formazione continua in relazione enti e istituzioni
- Public Engagement
- Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità
- Pubblicazioni divulgative, siti web, blog e profili social
- Iniziative pubbliche/eventi/manifestazioni per il mondo della scuola, bambini, ragazzi e famiglie
- Partecipazioni a trasmissioni radiotelevisive e interviste
Responsabile/i
Anacleto D'agostinoCoordinatore/i
Anacleto D'agostinoPersonale interno coinvolto
Emanuele TaccolaSoggetti coinvolti
Ente territoriale: Direzione delle Antichità di Turchia, Governatorato di Yozgat (Turchia)Ente di ricerca: Università Bozok di Yozgat, Università di Ankara, UCL Londra, Università di Firenze, Università di Pisa, Università del Salento, Università Hacettepe Ankara
Soprintendenza: Museo di Yozgat
Modalità di trasmissione
In presenzaCanali tradizionali
Social media
Periodo di svolgimento
Data di inizio: 26/04/2023Data di fine: 03/07/2023