Giovanni Scarafile
Titolo | Categorie TM | Progetto | Data inizio | Data fine | Responsabile | Coordinatori | Personale interno coinvolto | Autore | Descrizione | Luogo | Numero partecipanti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
La sindrome di Lilith. L’etica di fronte alla sfida dei contesti: ascoltare il dolore per orientare i comportamenti |
Public Engagement, Seminari, mostre, festival, caffè letterari, concerti aperti alla comunità, |
Attività singola | 29/07/2021 | 29/07/2021 |
| Giovanni Scarafile, | Giovanni Scarafile | Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Centro Pastorale UCSC Summer School - Tricase porto (LE). 29 luglio 2021 La sindrome di Lilith. L’etica di fronte alla sfida dei contesti: ascoltare il dolore per orientare i comportamenti Giovanni Scarafile Incontro di formazione per giovani medici e professionisti delle attività sanitarie Le dinamiche comunicative tra medico e paziente sono generalmente considerate un fattore secondario e subordinato della cura. In realtà, l’alleanza terapeutica può condurre ad esiti distinti a seconda che ci si affidi al curing o al caring. La scelta a favore di uno dei due paradigmi deve tener conto di diversi fattori: la strutturale “reciprocità asimmetrica” tra medico e paziente, che affida solo al primo il diritto di prescrizione; la “convenienza altruistica”, per cui il benessere del paziente è perseguito non escludendo il rischio, ma anzi calcolandolo, del burnout del medico.
|
Luogo: Tricase, Lecce, Apulia, 73039, Italy | 39.93042 | 18.355332§ | 15 | |
Video “Civiltà e Forme del Sapere: Dipartimento di Eccellenza dell’Università di Pisa” |
Public Engagement, |
Attività singola | 27/06/2020 |
|
|
Alberto Mario Banti, Pierluigi Barrotta, Maria Letizia Gualandi, Eva Marinai, Veronica Neri, Mattia Patti, Giuseppe Petralia, Giovanni Scarafile, Cinzia Maria Sicca, Emanuele Taccola, | Chiara Tarantino | Luogo: | |||
Video “Scopri il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa” |
Public Engagement, |
Attività singola | 27/06/2020 |
|
|
Chiara Tarantino | L'offerta didattica, i progetti di ricerca, le opportunità e le esperienze di studio e formazione proposte da Civiltà e Forme del Sapere, raccontate in prima persona da chi vive, studia e lavora ogni giorno a Pisa: studenti, ricercatori, tecnici e docenti del Dipartimento. Video a cura della Commissione Comunicazione, realizzato da Telegranducato e trasmesso durante il telegiornale. |
Luogo: | |||
Video “Bright 2020. La ricerca di eccellenza nel settore umanistico: l’esperienza dei giovani ricercatori” |
Public Engagement, |
Attività singola | 28/11/2020 |
|
|
Chiara Tarantino | Video a cura della Commissione Comunicazione in collaborazione con i respodnabili delle linee di ricerca del dipartimento di eccellenza, realizzazione di Contenuti digitali e grafica dell'Università di Pisa.
|
Luogo: |