Progetto educativo Nel/Col/Dal… musei civici di Livorno in DaD
Titolo | Categorie TM | Progetto | Data inizio | Data fine | Responsabile | Coordinatori | Personale interno coinvolto | Autore | Descrizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Progetto educativo “Nel/Col/Dal… Musei civici di Livorno in DaD” – Linea PCTO |
Job Placement e promozione dell'imprenditorialità, Attività correlata ai tirocini curriculari ed extracurriculari, Rapporto tra comunità accademica e soggetti esterni, Contratto conto-terzi e convenzioni con soggetti esterni, Produzione e gestione dei beni culturali, Attività svolta in collaborazione con struttura museale esterna, Formazione Continua, Attività di Formazione continua rivolta a scuole, Public Engagement, Iniziative pubbliche/eventi/manifestazioni per il mondo della scuola, bambini, ragazzi e famiglie, |
Progetto educativo Nel/Col/Dal... musei civici di Livorno in DaD |
01/10/2020 | 31/08/2021 |
|
|
Antonella Gioli | Nell’ambito della pluriennale attività di educazione al patrimonio culturale svolta da Museia-Laboratorio di cultura museale, la Linea PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, realizzata in collaborazione con il Comune di Livorno (partner da anni), è destinata a studenti dell’ultimo triennio di Scuole secondarie di 2° grado di Livorno. Nell'a.s. 2020/21 partecipano 32 gruppi di massimo 10 studenti, per un totale di 300 studenti di 4 istituti. Le attività, svolte su piattaforme online, partono da opere del Museo civico “Giovanni Fattori” e del Museo della Città-Luogo Pio Arte Contemporanea per svilupparsi in maniera coprogettata, interattiva e interdisciplinare. Gruppo di lavoro: responsabile scientifico Antonella Gioli con la collaborazione di Sonia Lazzeri, Martina Lerda, Caterina Romagnoli; educatori incaricati e borsisti Sara Bruni, Marina Sabatini, Rita Salis; tirocinanti triennali SBC, magistrali SAVS, Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici. |